
Il DAP è un distributore di palline trasparenti, che al posto dei piccoli gadget, propone poesie inedite di diversi autori.
Nasce da un’idea di Daniela Calisi nel 1994 per rendere la poesia un bene di consumo di massa e sperimentare nuove forme di distribuzione e promozione.
Dal 1996 l’opera si è trasformata in un mezzo di pubblicazione alternativa ed è stata presa in gestione dall’editore Studio Dedalo di Torino che ha ripetuto l’esperienza in varie città italiane.
Il Distributore Automatico di Poesia non è solo, ma fa parte di una serie di opere, tutte denominate DAP, legate all’idea di portare la poesia per strada: